Loading...

Calendario Corsi News

Corso Formazione Addetti Anticendio e Gestione delle Emergenze 2-FOR

Iscriviti Adesso
Edizione Corso
Codice Edizione:2025-1283
Titolo Corso:Corso Formazione Addetti Anticendio e Gestione delle Emergenze 2-FOR
Data Edizione:09/06/24 09.00 – 13.00, 14.00 – 18.00
Sede Corso:Via Primo Maggio, 4 – 06089 TORGIANO (PG)
Quota:120,00 €/disc. (+IVA 22% se dovuta).
Destinatari:Addetti Antincendio in Attività di livello 2 secondo il D.M. 2/9/21 (ex corso antincendio aggiornamento rischio medio).
Dettagli programma
Docenti:D.M. 02/09/2021
Obbiettivi:Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di Addetto alla Prevenzione Incendi e Lotta Antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 2/09/21 per le organizzazioni rientranti tra quelle d livello 2 (ex rischio medio).
Fornire le conoscenze teoriche e pratiche per identificare i rischi di incendio presenti nei luoghi di lavoro.
  • Sviluppare la capacità di prevenire l’innesco e la propagazione degli incendi.
  • Istruire sull’uso corretto dei dispositivi di estinzione (estintori, idranti, ecc.).
  • Preparare gli addetti ad affrontare le emergenze e a gestire le evacuazioni in sicurezza.
  • Garantire la conoscenza delle procedure operative previste dal piano di emergenza aziendale.
Risultati attesi:
  • L’addetto è in grado di riconoscere situazioni di rischio incendio e adottare misure preventive adeguate.
  • L’addetto conosce e sa applicare le procedure di evacuazione e gestione dell’emergenza.
  • L’addetto sa utilizzare in sicurezza gli estintori portatili e altri presidi antincendio.
  • L’addetto partecipa attivamente alla gestione delle emergenze secondo i ruoli previsti dal piano aziendale.
  • Superamento della prova teorico-pratica prevista al termine del corso.

Unità Didattiche:​UD/UFC: L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (durata 2 ore, formazione frontale in aula)
​UD/UFC: STRATEGIA ANTINCENDIO (durata 3 ore, formazione frontale in aula)
UD/UFC: ESERCITAZIONI PRATICHE (durata 3 ore, prove pratiche c/o campo prova)
Metodologia:L’attività didattica è strutturata per approfondire le principali problematiche legate alla prevenzione e gestione degli incendi, analizzando i comportamenti più adeguati da adottare in caso di emergenza. Inoltre, il percorso formativo prevede una prova pratica di spegnimento, essenziale per acquisire familiarità con l’uso dei dispositivi antincendio. Il corso si avvale di sussidi audiovisivi specificamente progettati per agevolare l’apprendimento e rendere i contenuti più chiari ed efficaci per tutti i partecipanti. Nel modulo dedicato agli addetti antincendio di livello 2 ( precedentemente noto come corso per il rischio medio ), i partecipanti avranno l’opportunità di eseguire prove pratiche di spegnimento con estintori su un apposito focolare allestito all’interno del nostro Campo Prove, garantendo così un’esperienza formativa concreta e applicativa. Si ricorda che tutti i corsi vengono svolti in lingua italiana ed è richiesta una buona comprensione, sia scritta che orale, per poter seguire correttamente le lezioni e partecipare attivamente alle esercitazioni.

Programma:​UD/UFC: L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (durata 2 ore, formazione frontale in aula)
  • Principi sulla combustione e l’incendio: Le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; i rischi per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
​UD/UFC: STRATEGIA ANTINCENDIO (durata 3 ore, formazione frontale in aula)
  • Reazione al fuoco; resistenza al fuoco; compartimentazione; esodo; controllo dell’incendio; rivelazione ed allarme;  controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio. Gestione della  sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con  approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
UD/UFC: ESERCITAZIONI PRATICHE (durata 3 ore, prove pratiche c/o campo prova)
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione più diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi ed attrezzature di protezione individuale; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti; presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Informazioni
I nostri corsi di formazione antincendio sono conformi alle disposizioni dell’Allegato III del Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021, garantendo il rispetto dei contenuti formativi previsti. Inoltre, seguono scrupolosamente le linee guida indicate nel documento “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio”, emanato nel luglio 2022 dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

30 luglio 2025 Corso Formazione Addetti Prevenzione Incendi (2-FOR)
30 luglio 2025 Corso Formazione Addetti Prevenzione Incendi (2-FOR)
Leggi di più
31 luglio 2025 – Corso Aggiornamento Addetti Prevenzione Incendi (2-AGG)
31 luglio 2025 – Corso Aggiornamento Addetti Prevenzione Incendi (2-AGG)
Leggi di più
31 luglio 2025 Corso Formazione Addetti Prevenzione Incendi (1-FOR)
31 luglio 2025 Corso Formazione Addetti Prevenzione Incendi (1-FOR)
Leggi di più
01 agosto 2025 – Corso Aggiornamento Addetti Prevenzione Incendi (1-AGG)
01 agosto 2025 – Corso Aggiornamento Addetti Prevenzione Incendi (1-AGG)
Leggi di più
To top