Vai al contenuto

Formazione Finanziata

Fondi Interprofessionali

I Fondi Paritetici Interprofessionali, istituiti con la Legge 388/2000 sono organismi bilaterali di natura associativa promossi dalle organizzazioni datorialiorganizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione continua rivolte ai lavoratori occupati.

Aderire non costa

Le imprese, mediante l’adesione ad un Fondo Interprofessionale, autorizzano l’INPS a destinare lo 0,30% dei contributi versati per ogni lavoratore dipendete (il contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) direttamente al Fondo Interprofessionale scelto. L’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e – in qualsiasi momento – è possibile cambiare Fondo Interprofessionale o rinunciare all’adesione.

Bandi e Sportelli

Destinando lo 0,30% a un Fondo Interprofessionale, l’azienda aderente al fondo potrà potrà utilizzare le risorse accantonate per la formazione continua dei lavoratori, partecipando a bandi e sportelli per il finanziamento delle azioni formative volte a qualificare i lavoratori dipendenti. In questo modo la formazione, anche obbligatoria, potrà essere potenzialmente svolta a costo zero per l’azienda.

Non sai come
fare per aderire

Assistenza Adesioni

Ti forniamo gratuitamente l’assistenza per iscriverti al fondo più adatto a te, cambiare fondo, scoprire le varie opportunità, consistenza delle risorse accantonate.

Assistenza Pratiche

Dall’analisi dei fabbisogni, ai progetti, dall’organizzazione dei corsi alla loro rendicontazione. Tu pensa ad acquisire nuove competenze, per te e i tuoi lavoratori. Per tutto il resti ci siamo noi.

“… con le risorse del fondo professionale abbiamo formato tutto il nostro personale a costo zero, questo è stato un reale vantaggio …”

Francesco Cappanelli – Confezioni GAP