Ambiente e Rifiuti
Tutelare l’ambiente in cui viviamo
è un obbligo e una scelta responsabile.
Registro Rifiuti
Consulenza in merito alla gestione e corretta tenuta del registro rifiuti
e identificazione del rifiuto.
MUD
Consulenza ed elaborazione del
Modello Unico di Dichiarazione
Ambientale.
Formazione Ambientale
Formazione e Informazione degli
Addetti alla gestione dei rifiuti
del Produttore di rifiuti.
Sostenibilità Ambientale
Cosa significa realmente Sostenibilità Ambientale, sebbene se ne parla ormai da tempo, non vi è una vera ed unica definizione.
Questa locuzione, in effetti sembra indicare la capacità di utilizzare, produrre, usare una o più risorse naturali in modo da permetterne la rigenerazione senza recare un danno permanente all’ambiente che ci sostiene.
Sebbene la sostenibilità ambientale è una bandiera agitata da giovani ecologisti con le treccine; la sua reale natura è legata alla produzione, al business, alla pianificazione imprenditoriale a medio e lungo termine. Un manager non distrugge le risorse che permettono il prosperare della propria impresa, ma le preserva per garantirsi una continuità e longevità dei propri profitti.
Normativa Ambientale
La principale norma ambientali in Italia è il Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; conosciuto anche con il none di “Testo Unico Ambientale”. Si ricorda che la materia è anche normata da leggi regionali quali ad esempio L.R. (Umbria) 16/02/2010, n. 12, L.R. (Veneto) 21/91/00, n. 3; L.R. (Toscana) 16/04/21, n. 14, ecc..
Classificazione del Rifiuto
Le sostanze o gli oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, sono definiti rifiuti. Vengono classificati secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali, e, secondo le caratteristiche in rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Rifiuto o Risorsa ?
Ogni organizzazione, per quanto virtuosa nella propria produzione genera dei rifiuti, che siano contenitori relativi all’approvvigiona-mento o scarti di lavorazione. Sono però molto poche le imprese che generano utili con la gestione dei rifiuti, mentre di norma la gestione di un rifiuto è un costo da sostenere e non una voce di bilancio attiva.
Scopriamo insieme se puoi trasformare il costo della gestione dei rifiuti in un introito per la tua organizzazione. In alcuni casi, la reddittività prodotta dalla corretta gestione e riutilizzo del rifiuto è superiore a quella stessa della produzione.
Registro Rifiuti e MUD 2022
Codice CER
Sapevi che molti codici CER sono erroneamente utilizzati nei
FIR per smaltire prodotti non pericolosi come pericolosi
con un notevole aggravio di costi per tutti.
CER 16 02 16
Si applica alle cartucce di toner per stampanti non contenenti sostanze pericolose in ambito non domestico.
CER
Synergestic actionables. Organic growth deep dive but circle back or but what’s the real problem we’re trying to solve here?
Column Title
Synergestic actionables. Organic growth deep dive but circle back or but what’s the real problem we’re trying to solve here?
Column Title
Synergestic actionables. Organic growth deep dive but circle back or but what’s the real problem we’re trying to solve here?
Column Title
Synergestic actionables. Organic growth deep dive but circle back or but what’s the real problem we’re trying to solve here?
Column Title
Synergestic actionables. Organic growth deep dive but circle back or but what’s the real problem we’re trying to solve here?